Al momento stai visualizzando Il leggings pinocchietto ha compiuto 73 anni

Il leggings pinocchietto ha compiuto 73 anni

Uno degli articoli d’abbigliamento femminile più indossato nei mesi primaverili ed estivi è senza dubbio il LEGGINGS PINOCCHIETTO.

Come e quando nasce

Il leggings pinocchietto indossato oggi in tutto il mondo,  è stato disegnato, nel 1948, oltre settanta anni fa dalla stilista Ermenegilda Ricci.

Secondo l’idea della sua creatrice, doveva essere un  modello di pantaloni, da indossare  nei mesi caldi.

La lunghezza del gambale delimitata a metà polpaccio  o cinque cm. sopra la caviglia.

Il restante tratto di gamba totalmente scoperto.

Il leggings pinocchietto diventa uno “status”

Pochi anni dopo, questi innovativi leggings divennero per il pubblico femminile, un vero e proprio “status “.

Nelle principali località di mare ed in particolar modo nell’isola di Capri nessuna signora passeggiava senza.

Da qui anche il nome “ pantalone alla Capri “ o “ leggings Capri”.

Dal 1961 il leggings pinocchietto diventa fenomeno di massa

Ma il successo e la relativa diffusione a carattere mondiale, il Leggings Pinocchietto lo raggiunse grazie alla serie televisiva statunitense THE DICK VAN DYKE SHOW.

Trasmissione che dal 1961 fino al 1966 fu trasmessa per ben 158 episodi nei network televisivi americani.

Una dei personaggi di questa serie, Laura Petrie, interpretata dalla attrice Mary Tyler Moore,  indossava in qualsiasi inquadratura i LEGGINGS PINOCCHIETTO.

Mary Tyler Moore, successivamente candidata all’Oscar per il film diretto da Robert Redford  “GENTE COMUNE”.

Divennero quindi famosi in qualsiasi angolo del mondo rappresentando un modo di vivere e di apparire al femminile minimal -raffinato.

Da fenomeno di massa a capo raffinato

Successivamente il Leggings Pinocchietto e’ stato un capo molto amato ed indossato da molte stars e vip fra le quali Brigitte Bardot.

Recentemente, nel famoso film PULP FICTION il personaggio trasgressivo Mia Wallace, interpretata da una eccezionale Uma Thurman indossa proprio i Leggings Pinocchietto.

Si abbinano soprattutto con una scarpa con tacco basso o con una semplice ballerina insieme ad una maglia o un cardigan rendendo quindi il look sia casual che elegante.

Il leggings pinocchietto capo sportivo con fibre hi-tech.

Adatti da indossare tutti i giorni ma anche per praticare sport, sono assai aderenti e mettono in risalto le forme del corpo.

Negli ultimi anni anche un capo che ha oltre 70 anni di vita si è adattato alle nuove tecnologie ed alle innovative fibre e nylon.

Numerose le proposte di LEGGINGS PINOCCHIETTO attualmente presenti. Molte Aziende italiane hanno investito in ricerca e innovazione per rendere il capo più comodo, morbido, anallergico.

Il leggings pinocchietto TYRESIA

Particolare attenzione al LEGGINGS PINOCCHIETTO TYRESIA realizzato in fibra EMANA.

Fibra che grazie alla particolare struttura del polyammide permette di raccogliere il calore del corpo umano.

Calore ridistribuirlo sotto forma di Raggi Infrarossi Lontani ( F.I.R.) al corpo stesso migliorando così la microcircolazione sanguigna.

Tale meccanismo aiuta a chi indossa questi Leggings Pinocchietto, a combattere l’insorgenza della cellulite e gli inestetismi della pelle.

Il pinocchietto TYRESIA però non alterare le caratteristiche glamour di questi particolari Leggings.

La particolare fattura del leggings pinocchietto TYRESIA inoltre garantisce da subito le gambe sgonfie e rende la pelle morbida e liscia.